Un Mese di Lavoro per un Solo Video: Come Nascono le Cover di Nicoletta
- Evgeny Rygin
- 31 mag
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 26 giu
La pandemia da COVID nel 2020 ha colpito duramente il mondo della musica. Anche Nicoletta si è trovata improvvisamente costretta a cancellare oltre 30 concerti già programmati, sessioni in studio e progetti. Oltre alla perdita del contatto diretto con il pubblico, questa situazione ha rappresentato anche un importante danno economico.
Determinata a rimanere in contatto con i suoi fan, Nicoletta ha lanciato il proprio canale YouTube. Da allora pubblica regolarmente video musicali curati nei minimi dettagli, trasformando così una crisi in un’opportunità creativa e in un nuovo ponte verso la sua community.

🎧 Il Processo Creativo
C'è molto di più dietro ogni video di Nicoletta di quanto si possa immaginare, a partire dalla pianificazione attenta fino al lavoro tecnico e al coinvolgimento economico.
Registrazione vocale: Nicoletta registra le voci nel suo home studio, che ha attrezzato con cura. Per i brani semplici è sufficiente un giorno, mentre per quelli più complessi, con cori e voci sovrapposte, possono servire anche uno o due giorni in più. A volte è necessario ricorrere a registrazioni aggiuntive in studi esterni.
Produzione strumentale: Le parti musicali, come chitarre, tastiere o arrangiamenti orchestrali, non sono generate automaticamente ma eseguite da musicisti professionisti. Nicoletta collabora con strumentisti diversi a seconda dello stile del brano, che creano basi personalizzate. Anche questi servizi comportano dei costi.
Mixing e mastering: Una volta completate le registrazioni, i brani vengono affidati a tecnici del suono esperti. Il mixing serve a bilanciare le varie tracce audio, mentre il mastering dona al brano la qualità finale necessaria per una resa ottimale su ogni tipo di dispositivo. Questa fase richiede in genere da quattro a otto giorni, ma può prolungarsi se sono necessarie modifiche.
Produzione video: Le riprese e il montaggio vengono effettuati quasi sempre nello studio casalingo di Nicoletta. Servono almeno un giorno per girare il video, a cui si aggiungono diverse ore di editing, soprattutto nei progetti più complessi.
Distribuzione: Dopo la produzione audio e video, servono normalmente altre tre o quattro settimane prima che il brano venga pubblicato su piattaforme di streaming come Spotify o Amazon Music.
In totale, dalla fase di preparazione alla pubblicazione, possono passare oltre quattro settimane per un singolo video.

💸 Le Difficoltà Economiche: Perché il Supporto dei Fan è Fondamentale
Nonostante l’enorme impegno, molte delle cover pubblicate generano guadagni molto bassi, se non nulli.
YouTube: Molte cover non possono essere monetizzate, perché i proventi pubblicitari vengono interamente destinati ai detentori dei diritti originali. In alcuni casi i ricavi vengono divisi, ma solo i brani originali o quelli di dominio pubblico (come le canzoni popolari di oltre 100 anni fa) possono essere monetizzati per intero. Anche in quei casi, però, gli introiti sono minimi.
Piattaforme di streaming: Servizi come Spotify, Deezer e Amazon Music offrono compensi molto limitati. Spotify, ad esempio, paga in media tra 0,003 e 0,005 dollari per stream, ovvero circa 3–5 dollari ogni 1.000 ascolti. E questa è già una delle piattaforme più generose. Dal 2024 in poi, inoltre, vengono remunerati solo i brani che superano i 1.000 ascolti annuali. Questi importi sono anche soggetti a tassazione, e alla fine coprono solo una piccola parte dei costi di produzione.
🤝 Un Progetto Condiviso: Il Tuo Supporto Fa la Differenza
Nonostante tutte queste difficoltà, Nicoletta continua a pubblicare una nuova cover ogni mese sul suo canale YouTube, scelta e sostenuta direttamente dalla sua community su Ko-fi. I fan non solo contribuiscono a finanziare ogni produzione, ma possono anche votare quale brano verrà realizzato il mese successivo.
Ogni tipo di supporto è importante, che si tratti di una donazione su Ko-fi, di condividere i video, o semplicemente lasciare un like o un commento. Nicoletta investe tempo, passione e risorse personali in ogni progetto. Non lo fa per guadagno, ma per amore della musica e per mantenere vivo il legame con chi la ascolta!
Se vuoi sostenere il suo lavoro, puoi farlo qui:
👉 Ko-fi: https://ko-fi.com/nicolettarosellini
👉 YouTube: https://www.youtube.com/@NicolettaRosellini